Fisiatria
Apparato locomotore, patologie di ossa, articolazioni, muscoli, tendini
Chi è il fisiatra?
Il fisiatra è un medico specializzato in Medicina fisica e riabilitativa, conosciuta anche come Fisiatria, e si forma conseguendo la relativa specializzazione quadriennale post-lauream, dopo aver conseguito la Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e l’abilitazione professionale di medico chirurgo.
La figura professionale del fisiatra interviene sia nel trattamento di patologie di nuova insorgenza che nella prevenzione di patologie croniche per cui non esiste una cura definitiva, allo scopo di limitarne la progressione e l’impatto sulle condizioni generali di salute della persona e sulla qualità della sua vita.
Nel fare ciò, i trattamenti posti in essere sono di tipo conservativo e non-chirurgici, come la fisioterapia, la ginnastica posturale, i farmaci, l’uso di tutori. L’approccio è dunque incentrato maggiormente sugli effetti e sulle conseguenze della malattia e dell’infortunio, che sulle cause di esse.
In questo aspetto, è ravvisabile la differenza principale tra fisiatra e ortopedico, figure professionali spesso confuse in quanto entrambe si occupano dell’apparato locomotore. L’ortopedico, a differenza del fisiatra, è un medico chirurgo e, come tale, interviene anche chirurgicamente sulla “causa” della patologia e dell’infortunio. Il fisiatra è invece un medico non chirurgo che interviene sulle patologie dell’apparato locomotore avvalendosi di trattamenti volti a ripristinare funzionalità e mobilità.
Le figure sono, dunque, complementari e in stretta collaborazione. Spesso, infatti, anche nei casi in cui sia d’obbligo l’intervento chirurgico, il fisiatra interviene sia nel pre-intervento chirurgico che nella pianificazione riabilitativa post-intervento.
In quali casi bisogna rivolgersi al fisiatra?
È possibile rivolgersi ad un fisiatra per tutte quelle patologie ortopediche croniche di lunga durata o che tendono a recidivare come artrosi, cervicalgie e lombalgie, discopatie, tendinopatie e patologie muscoloscheletriche da sovraccarico.
Può inoltre intervenire in patologie pediatriche il cui decorso può migliorare attraverso il trattamento conservativo, come le deformità della colonna vertebrale e le alterazioni del piede, e tutte quelle patologie che richiedono un intervento chirurgico e per le quali sia necessario o fortemente consigliato un trattamento pre e post-operatorio.
Inoltre, è possibile richiedere una visita dal fisiatra anche in caso di episodi traumatici come distorsioni, lussazioni, contratture e stiramenti muscolari.
Il medico fisiatra può effettuare in prima persona l’ecografia muscolo tendinea, lo studio della conduzione nervosa e l’elettromiografia, esami indispensabili per individuare patologie e infortuni di tipo muscolo-tendineo e di natura neuromuscolare. Di conseguenza, il fatto che non possa intervenire chirurgicamente non deve indurre a pensare che non possa diagnosticare le patologie di cui si occupa.
In materia di trattamenti, il fisiatra collabora frequentemente con diversi professionisti come l’ortopedico, il neurologo, il fisioterapista, il reumatologo, il pediatra e il geriatra. Tra i trattamenti che può effettuare in prima persona troviamo le iniezioni di corticosteroidi, utili nel gestire infiammazioni di lunga durata o con tendenza recidivante, e la prescrizione di farmaci antinfiammatori, l’ablazione a radiofrequenza, il ricorso a tutori, l’impostazione di percorsi di fisioterapia e ginnastica posturale, a seconda dei casi.